Crediamo nel vino buono

Vino sfuso e vino in bottiglia
Sicuramente la selezione di vini sfusi di Vinopolis, incentrata sulla qualità e genuinità, fa riflettere su come si possano pensare questi due modi di offrire un ottimo vino.
La prima differenza riguarda i recipienti. Il vino in bottiglia viene venduto così in quanto tale, mentre il vino sfuso può essere acquistato in Pet da 1, 3 o 5 litri forniti da Vinopolis.
La seconda differenza riguarda il prezzo. Il vino sfuso è più economico perché, una volta acquistato, l’appassionato deve seguire i processi dell’imbottigliamento a casa, seguendo le regole spiegate nel video che qui vi proponiamo. E, rispetto al vino imbottigliato, ha ovviamente meno costi.
La terza differenza riguarda l’aspetto ecologico. A differenza del vino in bottiglia che viene venduto sempre in bottiglie nuove, quelle usate per lo sfuso hanno un maggiore riutilizzo, con conseguente minor trasporto su gomma, carta per le etichette etc...
La quarta differenza, e forse la più significativa, riguarda il tempo. Il vino destinato alla vendita diretta in bottiglia è quello che richiede un invecchiamento maggiore rispetto a quello sfuso.
Chi ama i grandi vini che maturano con il tempo, li acquista in bottiglia perché il pregio di denominazioni di valore richiede un procedimento diverso rispetto a quello utilizzato per il vino sfuso. La differenza in questo caso è legata alla fase della pulizia durante la filtrazione e l’imbottigliamento.
Ogni produttore decide come proporre il proprio vino. Possiamo dire che il vino da pasto dev’essere considerato di pronta beva, da consumare in pochi mesi. Vinopolis opera un passaggio di filtrazione anche per il vino sfuso, anche se questa operazione viene fatta in modo minore rispetto al vino destinato all’imbottigliamento. Non è una scelta che ne diminuisce la qualità, ma ne conferma la caratteristica di vino da bere a pasto, piacevole, simbolo di un territorio che, tra quelli dove si produce il vino sfuso del Salento, regala un prodotto di ottima fattura.

Un'enoteca da vivere
Dicono di noi
Dal nostro blog
LEGGETE IRRESPONSABILMENTE.
È molto difficile valutare la qualità del vino solo leggendo l’etichetta; la qualità si valuta solo con la degustazione. Di converso, nel caso non si tratti di vino sfuso, non sarai in grado di degustare un vino prima di acquistarlo,…
Secco, dolce o amabile? Molto spesso capita che si crei confusione sulle tipologie di vino che degustiamo e sulle relative terminologie. Ma ogni vino è connotato da caratteristiche organolettiche e sentori ben precise. Il vino amabile ha conquistato negli anni…
È online il nuovo sito di Vinopolis, specializzata nella vendita di vino sfuso e distillati a Lecce. A caratterizzare la nuova piattaforma web, realizzata da Palcom Comunicazione, un layout grafico con colori che richiamano il mondo del vino. Progettata in…